CHIUDE A SPOLETO IL MEETING EURO AFRICANO
Chiude il meeting sugli Obiettivi del Millennio i cui lavori si sono svolti nel corso di una settimana nel Convitto Inpdap di Spoleto e nelle Sale del Consiglio di alcune città della regione. Il 15 luglio ad ospitare il folto gruppo di giovani provenienti dall’Africa e dall’Europa, è stata l’Amministrazione di Giano, con il saluto del sindaco Paolo Morbidoni. Il 16 mattina ultima tappa nella sala consiliare del Comune di Spoleto, prima della partenza per il Kenia, dove il meeting prosegue fino al 24. Ad accogliere il folto gruppo dei partecipanti, il vice sindaco Rossi e l’assessore Vargiu. E’ a loro che i giovani consegneranno in modo formale il documento finale dei lavori, riassunto in “10 raccomandazioni” per la promozione della attenzione sugli Obiettivi del Millennio. Il documento sarà consegnato nelle mani della amministrazione della città che ha ospitato i lavori per essere poi consegnato da tutti i partecipanti a tutti gli amministratori eletti dai territori di provenienza, nei parlamenti locali, regionali, nazionali e sovranazionali.
Si conclude così la sessione italiana di un impegnativo lavoro su di un tema particolarmente gravoso per l’umanità del terzo millennio, quello di una diseguaglianza e di una miseria crescente, che avvilisce le popolazioni del sottosviluppo, ma che coinvolge anche la civiltà delle popolazioni del benessere, chiamati a costruire percorsi di sviluppo comune e di solidarietà, nella consapevolezza che è il pianeta e uno e che merita di essere conservato per le generazioni future.