Al Convitto Inpdap i colori del mondo INPDAP per una settimana si apre al mondo
Per ritrovarsi in Umbria, dal 9 al 16 di luglio 2010, a parlare delle cause di povertà estrema nel mondo e di conflitti internazionali possibili per la tutela delle riserve di acqua in aree a rischio di desertificazione del pianeta, sono partiti dall’Africa e dall’Europa, dal Kenia e dal Gana, dall’Estonia e dalla Grecia, dalla Turchia e dalla Repubblica Ceca e dalla Francia.
Saranno tutti ospiti del Convitto Inpdap di Spoleto, una delle strutture di eccellenza tra gli Istituti di educazione dell’Ente in Italia, che ha promosso il meeting con GSI Italia, l’ong di cooperazione internazionale umbra, attiva in Africa.
Il meeting internazionale è stato promosso dalla Commissione Europea, in collaborazione con una decina di associazioni non governative europee e africane e vedrà la partecipazione di rappresentanti del Ministero degli Affari Esteri italiano, delle agenzie dell’Onu Fao e Unicef, della Regione Umbria e di una serie di Amministrazioni comunali del territorio spoletino.
Inaugurata nella serata del 10 la settimana del Cinema Africano, con il film Invictus, diretto e prodotto da Clint Eastwood, con Matt Damon e Morgan Freeman, che narra l’epopea vittoriosa di un grande leader africano dei nostri tempi, Nelson Mandela.
Una strumento quello cinematografico per promuovere in modo efficace e piacevole la riflessione, attraverso una rappresentazione della realtà, filtrata dalla sensibilità del regista prima e dello spettatore poi.